Cai germignaga

Sicurezza in montagna

La frequentazione della montagna, in qualunque forma venga fatta, richiede sempre attenzione e prudenza per prevenire spiacevoli incidenti.

Per affrontare in maniera adeguata ogni escursione, il gruppo di lavoro SICURI IN MONTAGNA del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del C.A.I. fornisce le basilari indicazioni per la prevenzione degli incidenti in montagna anche mediante la pubblicazione di dettagliati opuscoli informativi.

In caso di emergenza ricordiamo comunque che gli organismi da contattare sono il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino, che opera su tuttto il territorio nazione, e, per quanto riguarda le escursioni effettuate nella vicina Svizzera, la REGA.

1414

(dall’Italia 41 333 333 333 )