Val Vergeletto Bocchetta di Doia 7 Ottobre 2021
Valle della Camana, parcheggio (1060 m) – Passo (1160 m) – Fümegn (1338 m) – Bivio Fümegn (1402 m) – Alpe di Doia (1737 m) – Bivio Doia (1889 m) – Bocchetta di Doia (2054 m) – Si arriva al … Continua
Val Leventina Capanna Foish 30 Settembre 2021
L’escursione ha inizio dal parcheggio nei pressi della fattoria ubicata all’inizio di Brugnasco., dove si imbocca una strada forestale che, con qualche taglio, si segue fino al borgo di Rütan. Superato l’ultimo edificio,si abbandona il tracciato della strada svoltando verso … Continua
Due giorni al Gattascosa in Val Bognanco 23 – 24 Settembre 2021
23/09/2021 Da San Bernardo al rifugio Gattascosa Ci si ritrova in 9 al traghetto di Laveno con tempo nuvoloso un po’ opprimente che ci lascia un po’ perplessi, ma con le chiacchere e le battute di Enzio riaffiora l’allegria. All’uscita … Continua
Val Antrona Laghi di Pianei 17 Settembre 2021
Cheggio (1497 mt) -alpe Curzel(1626 mt) -alpe Bisi(1806 mt) -alpe Pasquale(1957 mt) -alpe Pianei (2179 mt) – lago inferiore di Pianei(2323 mt) – lago superiore di Pianei (2345 mt) Il sentiero parte subito su pendenze impegnative, alzandosi sopra la diga, … Continua
Val Loana Pizzo Ragno 13 Settembre 2021
Parcheggio (1100 mt) -Patqueso (995 mt) – Alpe Basso (1150 mt)-Alpe Erta bivio (1260 mt) – Rif. Al Cedo (1560 mt) – al Geccio (1774 mt) – Laghetti del Geccio (2109 mT) – Pizzo ragno (2289 mt) A 50 metri … Continua
Val Bognanco Passo e laghi di Paione 9 Settembre 2021
Rifugio San Bernardo (mt1630)- Alpe Paione (1780)- Lago di Paione Inferiore (2003)- Lago di Paione Medio (2150)- Lago di Paione Superiore (2269)- Passo di Paione (2423) Lasciamo le macchine nell’ampio posteggio di fronte al rifugio San Bernardo. Imbocchiamo la strada … Continua
Programma escursioni Ottobre – Novembre 2021
Data Descrizione Valle Quota Dislivello Grado tempo part. Arrivo difficoltà auto Km lunedì 4 ottobre Parcheggio basso del Devero Alpe Poiala Devero 1.520 2.248 853 E – T2 02:15 95 giovedì 7 ottobre Lago … Continua
Lucomagno Pizzo dell’Uomo 26 Agosto 2021
Dal Passo del Lucomagno (1915 m) imbocchiamo la sterrata che si sviluppa in direzione sud-ovest. Dopo poco arriviamo all’Alpe Croce (1931 m). Si continua ancora verso sud-ovest nella valletta del Brenno del Lucomagno, confortato da ometti di pietra e da un segnavia “fatto in … Continua